Io li avrei voluti un po' più asciutti, M li avrebbe voluti un po' più umidi... quindi abbiamo deciso che vanno bene così ;)
La ricetta base è presa da qui, ho solo sostituito il latte con l'acqua perché sfornita, come al solito, e olio al posto del burro. Hanno una piacevole leggerezza.
Con queste dosi vengon fuori 12 muffin:
250 gr. acqua (o latte, o 125gr yogurt bianco e 125gr acqua)
250 gr. farina
1 uovo
1 bustina scarsa di lievito per torte salate
30 gr. olio
1 cucchiaino di sale
un pizzico di zucchero
Si mettono in una ciotola tutti gli ingredienti asciutti: farina, lievito, sale e zucchero. In un'altra ciotola si sbatte leggermente l'uovo con l'olio e l'acqua. Si uniscono gli ingredienti asciutti a quelli liquidi, si aggiunge il condimento e si mescola poco poco, quel tanto che basta ad amalgamare un minimo gli ingredienti: l'impasto deve rimanere non omogeneo. La consistenza è cremosa ma non troppo, io li ho versati negli stampini con un cucchiaio. Teglia imburrata e infarinata per sicurezza, ma forse non si sarebbero comunque attaccati.
In forno caldo per 25 minuti a 190° (nel mio solito forno deboluccio).
Dose per 12 muffin.
Questi sono farciti con radicchio (tagliato sottile e saltato in padella con olio e vino rosso) e un cuoricino-ino (troppo -ino) di gorgonzola.
Update:
Per esigenze di nutrizione, un giorno mi è capitato di scongelarne uno dal freezer direttamente in forno, a 180° x 5 minuti e a 100° per altri 5. Beh, era buonissimo: crosticina croccante e interno soffice.
Forse vanno cotti un po' di più, oppure si potrebbero preparare un giorno prima per poi ripassarli in forno qualche minuto prima di servirli... proverò.
Per esigenze di nutrizione, un giorno mi è capitato di scongelarne uno dal freezer direttamente in forno, a 180° x 5 minuti e a 100° per altri 5. Beh, era buonissimo: crosticina croccante e interno soffice.
Forse vanno cotti un po' di più, oppure si potrebbero preparare un giorno prima per poi ripassarli in forno qualche minuto prima di servirli... proverò.
Ecco, questa è la prova del 7 marzo 2013: yogurt e acqua in parti uguali al posto della sola acqua, niente zucchero e cottura di 40' a 190°: molto meglio, considerando che il ripieno di radicchio lascia l'interno piuttosto umido. I pirrottini sono carini, ma inutili, anche senza metterci nulla i muffin si staccano senza problemi da tiepidi.