250 gr semola
250 gr farina 00
250-300 gr acqua
100-150 gr lievitino
2 cucchiai di olio
sale
La farcitura, quasi obbligatoria per l'occasione, è stata una gustosa cipollata (senza lacrime, grazie ad acqua in bocca e occhialini da piscina 😁), ma verrà bene con qualsiasi ripieno.
Impastare in macchina, partendo dalle due farine, poi il lievito un po' sciolto in acqua e mano a mano l'acqua. Solo verso la fine il sale sciolto e i due cucchiai di olio. L'impasto finale deve essere liscio e morbido, ma con solo un accenno di appiccicosità.
Cospargere di farina e far lievitare.
Per la focaccia: stendere la prima sfoglia in teglia oliata, comporre la focaccia e lasciare un'altra mezz'ora a lievitare (se la si stende non molto sottile e/o la si lascia di più a lievitare, lo spessore risulta parecchio alto; forse meglio stenderla un po' più sottile e lasciarla un'oretta).
Prima di infornare, con le mani o un pennello bagnare la superficie con un'emulsione di acqua e olio. Cuocere a 200° in forno tradizionale per 20-30 minuti, fino a doratura della superficie.
Se la si vuole morbida, appena sfornata coprirla con un canovaccio (io l'ho coperta con la stagnola per una buona mezz'ora, e l'ho ritrovata morbida sopra e umida e quasi molliccia sotto).