Ho modificato le dosi originali solo per adattarle ai miei gusti, alle mie solite cose in dispensa e alla teglia da 20 cm, così:
2 arance piccole (polpa e buccia) tagliate a tocchi
2 uova
3 cucchiai colmi yogurt (o ⅓ bicchiere latte)
⅓ bicchiere olio di semi
120 gr zucchero di canna
200 gr farina 0
⅔ bustina lievito
pizzico di sale
Per prima cosa ho accesso il forno, un pelo al di sopra dei 180°- nel mio deboluccio.
Nel frattempo... ho semplicemente buttato tutti gli ingredienti, nell'ordine, nel frullatore, e frullato per qualche minuto.
Imburrato e infarinato la teglia, versato il composto e infornato.
A prova di pasticciona-in-cucina, insomma. O di stressata-senza-tempo-da-perdere. Aggeggi sporcati: frullatore, paletta in silicone, cucchiaio, bicchiere, coltello. In 20 minuti sono uscita dalla cucina con un dolce in forno e tutto in ordine e pulito... quando mai!!!
Cottura di 40 minuti, o fino a prova stecchino.
Possibili esperimenti futuri con alternative all'arancia: limone, lime, mela, kiwi, fragole... yuk!
Nel frattempo... ho semplicemente buttato tutti gli ingredienti, nell'ordine, nel frullatore, e frullato per qualche minuto.
Imburrato e infarinato la teglia, versato il composto e infornato.
A prova di pasticciona-in-cucina, insomma. O di stressata-senza-tempo-da-perdere. Aggeggi sporcati: frullatore, paletta in silicone, cucchiaio, bicchiere, coltello. In 20 minuti sono uscita dalla cucina con un dolce in forno e tutto in ordine e pulito... quando mai!!!
Cottura di 40 minuti, o fino a prova stecchino.
Possibili esperimenti futuri con alternative all'arancia: limone, lime, mela, kiwi, fragole... yuk!